L’Associazione AnalisiBanka APS propone, prevalentemente con il tramite dei suoi associati e volontari, delle Analisi e degli Studi relativi al settore bancario.
Le medesime Pubblicazioni possono essere individuate per Argomento, anche tramite l’apposita ricerca proposta sulla destra.
amministrazione@analisibanka.it
La tremenda crisi globale causata dal virus Covid 19 ha nuovamente riportato l’attenzione del mondo bancario e finanziario sui c.d. NPL (non performing loans), ossia sui crediti deteriorati per i quali la riscossione per gli istituti di credito creditori si palesa come estremamente difficoltosa, sia in relazione alla tempistica necessaria sia in relazione al presumibile ammontare del recupero.
Il complesso tema dei conferimenti in criptovalute nel capitale sociale delle società di capitali è stato oggetto di un recente dibattito tra gli appassionati e gli studiosi del mondo cripto a causa di un Decreto del Tribunale di Brescia emesso all’esito di un procedimento di volontaria giurisdizione…
A seguito delle falle riscontrare nel Primo Accordo di Basilea (troppo esemplificativo e riduttivo in termini di valutazione aziendale) e con l’avvento della PMU, al fine di uniformare la normativa, nel Gennaio 2007 con l’avvio di Basilea 2, nasce “un nuovo modo di fare credito”…
Se l’interesse degli operatori di settore verso gli effetti della first time adoption (FTA) dell’IFRS 9, in vigore dal 01.01.2018, sui ratio patrimoniali e sul grado di copertura dei crediti deteriorati appare certamente preminente, risulta comunque di interesse una valutazione retroattiva dell’andamento dei non performing loans (NPL)…
Il vantaggio di presentarsi con i requisiti di una banca autorevole, solida ed affidabile oggi come ieri è senza dubbio la carta vincente. Ciò che permette di mantenere nel lungo periodo la propria clientela fidelizzata e avere la possibilità di intraprendere nuovi progetti di business di successo…