Un’analisi dettagliata di Bankit sull’evoluzione degli strumenti di pagamento digitale in Italia durante la pandemia, ci rivela punti interessanti di attenzione…
Bisogna premettere che la denominazione “Basilea 4” fa riferimento a normative di diversa origine e natura, che modificheranno le precedenti regole prudenziali
Le banche dovranno comunicare quanta parte del proprio Bilancio è ‘verde’, la tassonomia europea delle attività economiche verdi è tuttora in evoluzione…
Alcune brevi riflessioni su uno dei più importanti appuntamenti annuali del panorama macroeconomico
Le banche si sono oramai trasformate in negozi finanziari!! Sembrano sempre meno orientate all’attività tradizionale ovvero quella legata ai prestiti e sempre più indirizzate alla vendita di prodotti finanziario e quelli assicurativi.
La revisione delle regole sugli assorbimenti di capitale da portafoglio di trading delle banche lascia numerosi punti aperti..
L’ipotesi matrimonio Unicredit Mps ed i possibili nuovi scenari del sistema finanziario italiano
Lo stress test effettuato dall’EBA (European Banking Authority) è una analisi triennale sulle principali banche europee, per verificare la capacità di resistenza alle crisi economiche persistenti.
Nel corso degli ultimi anni, vi è stato un aumento sostanziale dell’attenzione delle Autorità di Vigilanza verso le tematiche riguardanti la sicurezza informatica…
Tra i risultati della Lending Survey Bankit sullo stato di salute del credito nel nostro paese, cresce la domanda di finanziamenti corporate..
Rimane non trascurabile il numero di piccoli intermediari che faticano ad adattarsi al mutamento del contesto esterno.
Banca d’Italia conferma l’esclusione delle esposizioni verso BCE dal calcolo del leverage ratio: i benefici in termini di CET1
Le banche italiane tempo addietro, con la chiusura dei bilanci annuali si facevano belle, dichiarando che avevano aumentato i loro debiti, ovvero la raccolta.,,,,,,,
La valutazione di gruppi bancari complessi multibusiness implica l’utilizzo di metodologie distinte per ciascuna controllata…
Per Banca d’Italia, la via da percorrere è quella dell’omogeneizzazione tra schemi di Bilancio e Segnalazioni di Vigilanza FINREP