Nelle trimestrali di alcune grandi investment bank americane traspaiono i benefici da mercati finanziari positivi e minori svalutazioni crediti…
Valutazioni sull’effetto delle sospensioni nella distribuzione dei dividendi bancari a un anno e mezzo di distanza…
Cerchiamo di capire in termini semplici cosa significa sostenibilità per la Banca e come impatterà la sua strategia…
Quali sono gli elementi che incidono sull’inflazione e come reagiscono le Banche Centrali?…
“L’aumento dei crediti deteriorati è il principale rischio che le banche italiane si trovano oggi a fronteggiare” così ha esordito il Governatore della Banca d’Italia Visco …
Alcune semplici considerazioni empiriche sugli effetti dei tassi d’interesse negativi sui bilanci bancari: erosione della redditività, ma non solo…
Leggendo di banche, molti articoli recenti allarmano il settore creditizio per la diminuzione degli sportelli bancari. E i dati ufficiali…
La crisi di liquidità di Evergrande ha posto sotto i riflettori il sistema bancario cinese, ma attenzione a valutarne gli effetti con equilibrio e cautela…
L’incremento dell’utilizzo della tecnologia all’interno del settore finanziario richiede il rafforzamento di misure atte a garantire adeguati livelli di continuità operativa…
Il valore dell’impatto ambientale, sociale così come il concetto di responsabilità, si sta dimostrando un plus aggiuntivo nelle valutazioni anche nel mondo finanza…
Un’analisi dettagliata di Bankit sull’evoluzione degli strumenti di pagamento digitale in Italia durante la pandemia, ci rivela punti interessanti di attenzione…
Bisogna premettere che la denominazione “Basilea 4” fa riferimento a normative di diversa origine e natura, che modificheranno le precedenti regole prudenziali
Le banche dovranno comunicare quanta parte del proprio Bilancio è ‘verde’, la tassonomia europea delle attività economiche verdi è tuttora in evoluzione…
Alcune brevi riflessioni su uno dei più importanti appuntamenti annuali del panorama macroeconomico
Le banche si sono oramai trasformate in negozi finanziari!! Sembrano sempre meno orientate all’attività tradizionale ovvero quella legata ai prestiti e sempre più indirizzate alla vendita di prodotti finanziario e quelli assicurativi.