Banche europee passano l’esame trimestrale EBA, ma occhio vigile sull’immobiliare commerciale.
Dora riguarda la gestione della sicurezza informatica e delle tecnologie dell’informazione nei servizi finanziari.
Attuazione della direttiva 2167: gestione e recupero crediti bancari in sofferenza. Novià in arrivo.
Focus sul settore immobiliare commerciale: gli accantonamenti sono sufficienti.
Una panoramica completa sugli strumenti di previdenza complementare.
il business plan deve essere il navigatore dell’azienda e deve essere in primis utile all’imprenditore per definire le linee strategiche attraverso un’attenta pianificazione economica e finanziaria.
Il settore delle banche popolari italiane negli ultimi anni si è decisamente ridotto per l’avvento della Legge Renzi, moral hazard, eccetera.
Il nuovo regolamento dell’Unione europea (UE) sull’ intelligenza artificiale (IA) crea un quadro normativo armonizzato per l’uso dell’IA nel settore pubblico e privato.
Identità digitale, blockchain, Chatbot e Metaverso queste le novità trattate.
Il Decreto consente l’emissione di strumenti finanziari digitali mediante Distributed Ledger Technology
Le nuove normative dovrebbero entrare in vigore dal primo gennaio 2025.
PAGAMENTI DIGITALI continuano ad essere utilizzati sempre in maggior proporzione a svantaggio del contante.
Un’analisi sintetica dell’evoluzione normativa AML in diretta dal salone antiriciclaggio 2023.
Una lettura in chiave storia e critica delle recenti crisi bancarie.
Una chiave di lettura pratica delle nuove tecnologie: sfide e opportunità per le banche.