Alcune considerazioni critiche sul significato dei buyback azionari autorizzati dalla Fed in dicembre 2020…
Breve sintesi sugli obiettivi principali del processo di stress testing per le banche americane…
Nell’agenda 2021 delle principali banche centrali, spiccheranno il sostegno all’economia, il rischio climatico e le valute digitali..
Nell’ultima nota Covid-19 di Banca d’Italia traspare il marcato sostegno offerto dalle banche al settore pubblico nel pieno della crisi pandemica…
Nella guida all’approccio di vigilanza BCE sui consolidamenti bancari, alcuni spunti interessanti, tra i quali requisiti di capitale, modelli interni e distribuibilità di dividendi…
Nel report trimestrale sulle banche americane pubblicato da FDIC buone notizie sul fronte degli utili netti, non altrettanto per quanto riguarda i margini…
All’alba del 2021 ci lasciamo indietro un anno caratterizzato principalmente dall’effetto del propagarsi della pandemia sulle principali componenti…
Nel nuovo concetto di default introdotto da EBA e efficace dall’1 gennaio 2021, spicca il divieto di compensazione con linee di credito disponibili…
Maggiori concessioni sulla distribuzione dividendi e sui buyback dalla Fed, ma permangono le incognite tassi bassi, vaccino e boost fiscale..
Nel corso degli ultimi anni si è assistito allo sviluppo del mercato assicurativo sia nel Settore Vita, che nel settore danni. I prodotti, i nuovi canali distributivi, le modalità di offerta…