Il Granducato del Lussemburgo è uno Stato dell’Europa occidentale, uno dei più piccoli del continente, che confina con Belgio, Germania e a sud con la Francia. La popolazione è di quasi 600 mila persone con un “reddito pro capite medio” straordinario di circa 106 mila dollari.
Il Disaster Recovery è l’approccio adottato da un Istituto (e più in generale da una organizzazione), avente l’obiettivo di ripristinare le funzionalità della propria infrastruttura IT…
Nelle trimestrali di alcune grandi investment bank americane traspaiono i benefici da mercati finanziari positivi e minori svalutazioni crediti…
Valutazioni sull’effetto delle sospensioni nella distribuzione dei dividendi bancari a un anno e mezzo di distanza…
Cerchiamo di capire in termini semplici cosa significa sostenibilità per la Banca e come impatterà la sua strategia…
Quali sono gli elementi che incidono sull’inflazione e come reagiscono le Banche Centrali?…
“L’aumento dei crediti deteriorati è il principale rischio che le banche italiane si trovano oggi a fronteggiare” così ha esordito il Governatore della Banca d’Italia Visco …
Alcune semplici considerazioni empiriche sugli effetti dei tassi d’interesse negativi sui bilanci bancari: erosione della redditività, ma non solo…
Leggendo di banche, molti articoli recenti allarmano il settore creditizio per la diminuzione degli sportelli bancari. E i dati ufficiali…
La crisi di liquidità di Evergrande ha posto sotto i riflettori il sistema bancario cinese, ma attenzione a valutarne gli effetti con equilibrio e cautela…